Napoli-Genoa 2-2: Il Genoa ferma la corsa degli azzurri al Maradona

Napoli-Genoa 2-2: Il Genoa ferma la corsa degli azzurri al Maradona

Napoli, Domenica 11 maggio 2025 – Il Napoli rallenta la sua corsa verso lo Scudetto, fermato dal Genoa con un pareggio per 2-2 allo Stadio Diego Armando Maradona. Un risultato che lascia l’amaro in bocca ai tifosi partenopei, che speravano in una vittoria per consolidare il primato in classifica. Ora l’Inter, vittoriosa a Torino, si avvicina pericolosamente a un solo punto di distanza, con due giornate ancora da disputare.

La sfida è iniziata sotto i migliori auspici per il Napoli, che al 15’ ha trovato il vantaggio grazie a Romelu Lukaku, abile a sfruttare e infilare alla porta Benjamin Siegrist . La gioia dei tifosi azzurri, però, è durata fino al 32’, quando un’autorete sfortunata di Alex Meret ha permesso al Genoa di pareggiare, portando il punteggio sull’1-1 alla fine del primo tempo.

Nella ripresa, il Napoli ha aumentato la pressione offensiva e al 64’ Giacomo Raspadori ha riportato avanti i padroni di casa con un preciso tiro, scatenando l’entusiasmo sugli spalti. Sembrava il preludio a una vittoria fondamentale, ma all’84’ Johan Vásquez, con un colpo di testa su calcio d’angolo, ha gelato lo stadio, regalando ai rossoblù un punto prezioso e spegnendo momentaneamente i sogni di gloria dei partenopei.

Con questo pareggio, il Napoli resta in vetta con 78 punti, ma ora sente il fiato sul collo dell’Inter, che con la vittoria a Torino si porta a 77 punti. Restano due partite alla fine del campionato, e la corsa per lo Scudetto è più aperta che mai. Il Genoa, invece, dopo tre sconfitte consecutive, riesce a interrompere la serie negativa e porta a casa un risultato importante contro la capolista.

Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha invitato la squadra a non abbassare la guardia: “Abbiamo ancora due finali da giocare e dobbiamo dare tutto. La pressione è alta, ma siamo pronti a lottare fino all’ultimo minuto”. Soddisfatto invece l’allenatore del Genoa Patrick Vieira, che ha elogiato la prova dei suoi: “Abbiamo dimostrato grande carattere, fermare il Napoli in casa non è cosa da poco”.

L’attesa ora si concentra sulle ultime due giornate, con il Napoli chiamato a una reazione immediata per respingere l’assalto dell’Inter. I tifosi azzurri trattengono il fiato: riuscirà la squadra a conquistare il tricolore? Lo scopriremo presto.


Serie A 2024 – 2026
36 Giornata
Domenica 11 Maggio 2025
Stadio Diego Armando Maradona – Napoli
ore 20:45 Napoli (78) – Genoa (40) 2 – 2
15′ Romelu Lukaku – Napoli
32′ Alex Meret, Autorete – Napoli
64′ Giacomo Raspadori – Napoli
84′ Johan Vásquez, – Genoa


NAPOLI 3-5-2
Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola, Politano (88′ Neres), Anguissa, Lobotka (13′ Gilmour), McTominay, Lukaku, Raspadori (80′ Billing).
A Disposizione: Contini,  Scuffet, Marín, Mazzocchi, Gilmour, Billing, Hasa, Neres, Okafor,
Ngonge, Simeone
Allenatore: Antonio Conte

Genoa 4-2-3-1:
Siegrist; Sabelli (78′ Zanoli), Otoa (68′ Bani), Vasquez, Ahanor (78′ Venturino), Frendrup, Masini, Norton-Cuffy, Messias (60′ Aanor), Vitinha (68′ Kasa), Pinamonti.
A Disposizione: Leali,  Ekhator, Sommariva, Bani, De Winter, Martin, Zanoli, Kassa, Badelj, Onana, Venturino,
Allenatore: Patrick Vieira


Arbitro: Marco Piccinini della sezione di Forlì
Assistenti:
Perrotti Giuseppe della sezione Campobasso e Gamal Mokhtar della sezione di Lecco
Var: Gianluca Aureliano della sezione di Bologna
Avar: Matteo Gariglio della sezione di Pinerolo


Ammoniti
45′ Johan Vásquez – Genoa,
58′ Vitinha – Genoa,
89′ Philip Billing – Napoli


Foto copertina della Pagina di Facebook del Napoli

Iscriviti al canale whatsapp Fotosportive.it

CATEGORIES
TAGS

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )