
Napoli Campione d’Italia! Il Quarto Scudetto Arriva al Maradona: Conte nella Storia
NAPOLI – Venerdì 23 maggio 2025, ore 20:45. Una data e un’ora che resteranno scolpite nella memoria collettiva della città di Napoli. Allo Stadio Diego Armando Maradona, in un’atmosfera irreale per emozione e passione, il Napoli ha conquistato il suo quarto scudetto battendo il Cagliari per 2-0, nell’ultima giornata di una Serie A che passerà alla storia. Il Napoli, orfano di Antonio Conte in panchina per squalifica (sostituito dal vice Stellini), ha dominato il campo con grinta e determinazione.
McTominay e Lukaku, gli Eroi del Maradona
Una stagione combattuta fino all’ultimo secondo, chiusa con 82 punti in classifica, uno in più dell’Inter, che ha vinto inutilmente a Como. Sono bastati i gol di Scott McTominay al 42’ e Romelu Lukaku al 51’ per sigillare il trionfo e far esplodere la festa più attesa: Napoli è Campione d’Italia!
CONTE, RE D’ITALIA: SCUDETTO CON TRE CLUB DIVERSI
È il trionfo anche di Antonio Conte, l’uomo della svolta, l’allenatore che ha saputo plasmare una squadra vincente e portarla fino alla vetta. Dopo i successi con Juventus e Inter, Conte entra nella storia come l’unico tecnico italiano ad aver conquistato lo scudetto con tre squadre diverse. Un’impresa leggendaria, suggellata nel modo più emozionante: davanti al pubblico di casa, nella città che non dorme mai e che adesso sogna in grande.
IL QUARTO TRICOLORE AZZURRO
Questo scudetto si aggiunge a quelli del passato, arricchendo il mito del Napoli:
- 1986-1987 con Ottavio Bianchi,
- 1989-1990 con Alberto Bigon,
- 2021-2022 con Luciano Spalletti,
- 2024-2025 con Antonio Conte.
Un cammino lungo, sofferto, ma sempre accompagnato dall’amore incondizionato del popolo partenopeo.
UN ANNO INDIMENTICABILE PER NAPOLI
Il 2025 sarà un anno impossibile da dimenticare per la gente di Napoli. Un anno di sogni, emozioni, lacrime e sorrisi. Dalla prima giornata all’ultima, la squadra ha tenuto testa a tutte le rivali, ha superato momenti difficili e si è rialzata sempre più forte. Il finale è da libro di storia: scudetto in casa, nel tempio di Maradona, con tutta la città in festa.
L’Inter si Arrende, il Cagliari Onora la Gara
L’Inter di Simone Inzaghi, nonostante il 2-0 a Como (gol di De Vrij e Correa), non ha potuto colmare il punto di distacco, che chiude la classifica con 81 punti, a fatto tutto il possibile di prendere lo scudetto, il mister del Cagliari Davide Nicola ha riconosciuto la superiorità del Napoli
CAGLIARI SALVO, MA IL MARADONA È SOLO AZZURRO
Il Cagliari, seppur sconfitto, ha ottenuto la salvezza e resta in Serie A. Una nota positiva per i rossoblù in una serata dominata dalla magia partenopea. Ma ogni riflettore, ogni cuore e ogni canzone era per una sola squadra:il Napoli campione.
Con 24 vittorie, 10 pareggi e 4 sconfitte, il Napoli chiude il campionato a 82 punti, con 59 gol segnati e 27 subiti. Un cammino straordinario, i Tifosi sognano che continuasse un altro anno con Antonio Conte
Napoli torna sul tetto d’Italia. Lo fa con stile, coraggio e una fede incrollabile. Una notte epica, che racconta l’essenza di una città che vive di calcio e d’amore. E che oggi, con lo scudetto in mano, abbraccia la gloria.
Serie A 2024 – 2025
38 Giornata
📅Venerdi 23 Maggio 2025
🏟Stadio Diego Armando Maradona – Napoli
🏟ore 20:45 Napoli (82) – Cagliari (36) 2 – 0
⚽️42′ Scott McTominay,
⚽️51′ Romelu Lukaku
NAPOLI 4-3-3:
Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola (85′ Mazzocchi) Politano (61′ Politano), Anguissa (85′ Billing), Gilmour, McTominay, Raspadori (85′ Ngonge) Lukaku (76′ Simeone).
A Disposizione: Contini, Scuffet, Marín, Jesus, Buongiorno, Mazzocchi, Lobotka, Billing,
Hasa, Neres, Okafor, Ngonge, Simeone,
Allenatore.: Antonio Conte.
CAGLIARI 3-5-2:
Sherri (82′ Ciocci), Zappa, Mina, Luperto, Augello (75′ Obert), Adopo, Deiola, Zortea (57′ Palomino), Makoumbu (57′ Marin), Viola (57′ Mutandwa), Piccoli.
A Disposizione: Ciocci, Iliya Iliev, Pintus, Cogoni, Palomino, Obert, Jankto, Marin, Prati, Vinciguerra, Coman, Mutandwa
Allenatore.: Davide Nicola
Arbitro: Federico La Penna della sezione di Roma 1
Assistenti: Giallatini e Colarossi
IV: Marchetti
VAR: Paterna
AVAR: Abisso
Ammoniti:
🟨31′ Matteo Politano – Napoli
🟨31′ Antoine Makoumbou – Cagliari
🟨52′ Romelu Lukaku – Napoli
Foto copertina della Pagina di Facebook del Napoli
Iscriviti al canale whatsapp Fotosportive.it