
Bologna-Inter 1-0: Orsolini al 94’ Fa Esplodere il Dall’Ara, Nerazzurri Raggiunti dal Napoli
Bologna, 20 aprile 2025 – Un gol spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria epica contro l’Inter nella 33ª giornata di Serie A, mandando in visibilio i tifosi del Renato Dall’Ara. La partita, giocata alle ore 18:00, si chiude con un 1-0 che interrompe l’imbattibilità dei nerazzurri, fermi a 14 risultati utili consecutivi, e proietta i rossoblù al quarto posto con 60 punti, consolidando il sogno Champions League. L’Inter, nonostante la sconfitta, resta in vetta a 71 punti, raggiunta però dal Napoli: con cinque giornate al termine, la corsa scudetto si fa incandescente.
Il match inizia con grande intensità ma poche occasioni nitide. Il Bologna, reduce dalla sconfitta contro l’Atalanta. L’Inter di Simone Inzaghi risponde con il 3-5-2, affidandosi ai suoi giocatori. Le difese prevalgono sugli attacchi
La ripresa si apre con un Bologna più aggressivo, ma al 56’ arriva un colpo di scena: l’allenatore rossoblù Vincenzo Italiano, dopo reiterate proteste per un fallo non fischiato su Ndoye, riceve il cartellino rosso dall’arbitro Andrea Colombo. Costretto a seguire il match dalla tribuna, Italiano lascia la panchina al vice, ma i suoi ragazzi non si disuniscono. L’Inter prova ad approfittarne, con Barella che sfiora il gol al 65’ (palla a lato di un soffio) e un tiro di Lautaro parato da Skorupski al 72’. Il Bologna si difende e concede pochi spazi alla squadra avversaria.
Quando la partita sembra destinata al pareggio, il Bologna trova il guizzo decisivo. Al 94’, Riccardo Orsolini si coordina alla perfezione e lascia partire una spettacolare girata al volo che trafigge Sommer, mandando il Dall’Ara in estasi. È l’1-0, un gol che vale tre punti pesantissimi e che punisce un’Inter. I tifosi rossoblù esplodono di gioia, mentre lo staff del Bologna si unisce in un abbraccio liberatorio.
Con questa vittoria, il Bologna riscatta la recente sconfitta contro l’Atalanta e sale a 60 punti, scavalcando la Juventus (ferma a 58) e consolidando il quarto posto, vicinissimo alla Champions League. Per i rossoblù, che non vincevano in casa contro l’Inter dal 2017, si tratta di un risultato storico che alimenta le ambizioni europee. L’Inter, al primo ko dopo 14 gare senza sconfitte, vede sfumare la possibilità di allungare in classifica: i nerazzurri restano a 71 punti, raggiunti dal Napoli, vittorioso altrove. Con cinque giornate ancora da giocare, la lotta per lo scudetto tra Inter e Napoli si preannuncia thrilling.
Il Bologna affronterà l’Udinese in trasferta nel prossimo turno, mentre l’Inter è attesa da una sfida cruciale: la Roma, in programma a San Siro. Una partita che potrebbe pesare per la classifica. Con 15 punti ancora in palio, la Serie A promette emozioni fino all’ultima giornata, sia per lo scudetto che per la zona Champions. Al Dall’Ara, oggi, è stata scritta una pagina indimenticabile per il Bologna e i suoi tifosi.
Serie A 2024 – 2025
33 Giornata
Domenica 20 Aprile 2025
Stadio Renato dell’ Ara – Bologna
ore 18 Bologna (60) – Inter (71) 1 – 0
94’ Orsolini
BOLOGNA (4-2-3-1):
Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumí, Miranda, Aebischer (88′ Moro), Freuler; Ndoye (77′ Cambiaghi), 21 Odgaard (88′ Fabbian), 30 Dominguez (70′ Orsolini); 24 Dallinga (77′ Castro).
A disposizione: 23 Bagnolini, 25 Pessina, 5 Erlic, 17 El Azzouzi, 18 Pobega, 22 Lykogiannis, 29 De Silvestri, 39 Pedrola.
Allenatore: Vincenzo Italiano.
INTER (3-5-2):
Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni (65′ Dimarco); Darmian (88′ Bisseck), Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan (65′ Frattesi), Carlos Augusto; Lautaro (88′ Arnautovic) , Correa (69 Taremi).
A disposizione: Di Gennaro, J. Martinez, De Vrij, Asllani, Berenbruch, Cocchi, Zalewski.
Allenatore: Simone Inzaghi.
Ammoniti:
39′ Mkhitaryan (Inter),
58′ Ndoye (Bologna),
61′ Bastoni (Inter),
81′ Correa (Inter),
96′ Orsolini (Bologna)
Esplusi
56′ Vincenzo Italiano (Bologna) Allenatore
56′ Massimiliano Farris (Inter) Vic. Allenatore dell’ Inter
Arbitro: Colombo.
Assistenti: Baccini, Bahri.
Quarto ufficiale: MaRenato
Serie A 2024 – 2025
Cammino del Bologna
Giornata | Data | Orario | Luogo | Squadra | Spett. | Orario |
1 | dom 18/ago/2024 | 18:30 | C | Udinese | 26.418 | 1:1 |
2 | dom 25/ago/2024 | 20:45 | T | Napoli | 45.000 | 3:0 |
3 | sab 31/ago/2024 | 18:30 | C | Empoli | 25.960 | 1:1 |
4 | sab 14/set/2024 | 15:00 | T | Como | 10.584 | 2:2 |
5 | dom 22/set/2024 | 15:00 | T | Monza | 9.991 | 1:2 |
6 | sab 28/set/2024 | 20:45 | C | Atalanta | 27.126 | 1:1 |
7 | dom 06/ott/2024 | 15:00 | C | Parma | 28.461 | 0:0 |
8 | sab 19/ott/2024 | 15:00 | T | Genoa | 30.952 | 2:2 |
9 | gio 27/feb/2025 | 20:45 | C | Milan | 31.784 | 2:1 |
10 | mar 29/ott/2024 | 18:30 | T | Cagliari | 15.977 | 0:2 |
11 | sab 02/nov/2024 | 15:00 | C | Lecce | 26.767 | 1:0 |
12 | dom 10/nov/2024 | 15:00 | T | Roma | 60.681 | 2:3 |
13 | dom 24/nov/2024 | 20:45 | T | Lazio | 40.000 | 3:0 |
14 | sab 30/nov/2024 | 20:45 | C | Venezia | 24.866 | 3:0 |
15 | sab 07/dic/2024 | 18:00 | T | Juventus | 40.748 | 2:2 |
16 | dom 15/dic/2024 | 15:00 | C | Fiorentina | 27.970 | 1:0 |
17 | sab 21/dic/2024 | 15:00 | T | Torino | 19.860 | 0:2 |
18 | lun 30/dic/2024 | 20:45 | C | Verona | 26.484 | 2:3 |
19 | mer 15/gen/2025 | 20:45 | T | Inter | 63.074 | 2:2 |
20 | dom 12/gen/2025 | 18:00 | C | Roma | 30.226 | 2:2 |
21 | sab 18/gen/2025 | 15:00 | C | Monza | 23.381 | 3:1 |
22 | sab 25/gen/2025 | 20:45 | T | Empoli | 10.321 | 1:1 |
23 | sab 01/feb/2025 | 20:45 | C | Como | 26.492 | 2:0 |
24 | dom 09/feb/2025 | 18:00 | T | Lecce | 24.910 | 0:0 |
25 | ven 14/feb/2025 | 20:45 | C | Torino | 24.274 | 3:2 |
26 | sab 22/feb/2025 | 15:00 | T | Parma | 19.510 | 2:0 |
27 | dom 02/mar/2025 | 15:00 | C | Cagliari | 25.676 | 2:1 |
28 | dom 09/mar/2025 | 12:30 | T | Verona | 24.612 | 1:2 |
29 | dom 16/mar/2025 | 15:00 | C | Lazio | 30.846 | 5:0 |
30 | sab 29/mar/2025 | 15:00 | T | Venezia | 9.864 | 0:1 |
31 | lun 07/apr/2025 | 20:45 | C | Napoli | 31.974 | 1:1 |
32 | dom 13/apr/2025 | 12:30 | T | Atalanta | 23.156 | 2:0 |
33 | dom 20/apr/2025 | 18:00 | C | Inter | 38.279 | 1:0 |
34 | lun 28/apr/2025 | 18:30 | T | Udinese | -:- | |
35 | dom 04/mag/2025 | 20:45 | C | Juventus | -:- | |
36 | dom 11/mag/2025 | 15:00 | T | Milan | -:- | |
37 | dom 18/mag/2025 | 15:00 | T | Fiorentina | -:- | |
38 | dom 25/mag/2025 | 15:00 | C | Genoa | -:- |
Serie A 2024 – 2025
Cammino dellì Inter
Giornata | Data | Orario | Luogo | Squadra | Spett. | Risultato |
1 | sab 17/ago/2024 | 18:30 | T | Genoa | 33.300 | 2:2 |
2 | sab 24/ago/2024 | 20:45 | C | Lecce | 70.921 | 2:0 |
3 | ven 30/ago/2024 | 20:45 | C | Atalanta | 71.745 | 4:0 |
4 | dom 15/set/2024 | 20:45 | T | Monza | 14.541 | 1:1 |
5 | dom 22/set/2024 | 20:45 | C | Milan | 75.366 | 1:2 |
6 | sab 28/set/2024 | 15:00 | T | Udinese | 24.611 | 2:3 |
7 | sab 05/ott/2024 | 20:45 | C | Torino | 73.348 | 3:2 |
8 | dom 20/ott/2024 | 20:45 | T | Roma | 64.199 | 0:1 |
9 | dom 27/ott/2024 | 18:00 | C | Juventus | 75.056 | 4:4 |
10 | mer 30/ott/2024 | 18:30 | T | Empoli | 15.076 | 0:3 |
11 | dom 03/nov/2024 | 20:45 | C | Venezia | 66.326 | 1:0 |
12 | dom 10/nov/2024 | 20:45 | C | Napoli | 72.951 | 1:1 |
13 | sab 23/nov/2024 | 15:00 | T | Verona | 27.141 | 0:5 |
14 | gio 06/feb/2025 | 20:45 | T | Fiorentina | 22.351 | 3:0 |
15 | ven 06/dic/2024 | 18:30 | C | Parma | 71.879 | 3:1 |
16 | lun 16/dic/2024 | 20:45 | T | Lazio | 58.000 | 0:6 |
17 | lun 23/dic/2024 | 20:45 | C | Como | 73.204 | 2:0 |
18 | sab 28/dic/2024 | 18:00 | T | Cagliari | 16.412 | 0:3 |
19 | mer 15/gen/2025 | 20:45 | C | Bologna | 63.074 | 2:2 |
20 | dom 12/gen/2025 | 15:00 | T | Venezia | 12.048 | 0:1 |
21 | dom 19/gen/2025 | 20:45 | C | Empoli | 61.230 | 3:1 |
22 | dom 26/gen/2025 | 18:00 | T | Lecce | 27.223 | 0:4 |
23 | dom 02/feb/2025 | 18:00 | T | Milan | 75.493 | 1:1 |
24 | lun 10/feb/2025 | 20:45 | C | Fiorentina | 67.484 | 2:1 |
25 | dom 16/feb/2025 | 20:45 | T | Juventus | 41.361 | 1:0 |
26 | sab 22/feb/2025 | 20:45 | C | Genoa | 68.271 | 1:0 |
27 | sab 01/mar/2025 | 18:00 | T | Napoli | 53.851 | 1:1 |
28 | sab 08/mar/2025 | 20:45 | C | Monza | 66.344 | 3:2 |
29 | dom 16/mar/2025 | 20:45 | T | Atalanta | 23.215 | 0:2 |
30 | dom 30/mar/2025 | 18:00 | C | Udinese | 71.924 | 2:1 |
31 | sab 05/apr/2025 | 18:00 | T | Parma | 22.005 | 2:2 |
32 | sab 12/apr/2025 | 18:00 | C | Cagliari | 71.799 | 3:1 |
33 | dom 20/apr/2025 | 18:00 | T | Bologna | 38.279 | 1:0 |
34 | sab 26/apr/2025 | 18:00 | C | Roma | -:- | |
35 | sab 03/mag/2025 | 20:45 | C | Verona | -:- | |
36 | dom 11/mag/2025 | 15:00 | T | Torino | -:- | |
37 | dom 18/mag/2025 | 15:00 | C | Lazio | -:- | |
38 | dom 25/mag/2025 | 15:00 | T | Como | -:- |
Foto copertina massimo Foto di F.F
Iscriviti al canale whatsapp Fotosportive.it