Champions League: Il Paris Saint-Germain schianta l’Inter 5-0 e conquista la prima storica Coppa

Champions League: Il Paris Saint-Germain schianta l’Inter 5-0 e conquista la prima storica Coppa

Monaco di Baviera – Allianz Arena, 31 maggio 2025

Il Paris Saint-Germain entra ufficialmente nella storia del calcio europeo. Con una prestazione travolgente, la squadra allenata da Luis Enrique ha dominato la finale di UEFA Champions League contro l’Inter, vincendo con un netto 5-0 e alzando al cielo la coppa per la prima volta nella sua storia. Una notte magica per i parigini, che hanno scritto una pagina indelebile nel calcio francese davanti agli occhi del mondo intero.

La partita si è aperta subito in discesa per il PSG: al 12° minuto Hakimi, ex dell’Inter, ha sbloccato il risultato con una conclusione precisa. L’esterno marocchino ha scelto di non esultare, in segno di rispetto per il suo passato nerazzurro. Ma il rispetto si è fermato lì: otto minuti più tardi, al 20°, il giovane talento Doue ha firmato il raddoppio, portando il punteggio sul 2-0 già nel primo tempo.

Nella ripresa, l’Inter ha provato timidamente a reagire, ma la difesa parigina è stata impeccabile, annullando ogni tentativo. Al 63° ancora Doue ha trovato la via del gol, siglando la sua personale doppietta e il terzo per il PSG. Il colpo del definitivo KO è arrivato al 73° con un’altra firma d’autore: Kvaratskhelia, ex Napoli, ha finalizzato una splendida azione corale per il 4-0. A chiudere i conti ci ha pensato Mayulu all’86°, rendendo la vittoria ancora più roboante.

Per l’Inter, guidata da Simone Inzaghi, non c’è stata mai realmente partita. Troppo netta la superiorità tecnica e tattica del Paris Saint-Germain, che ha imposto il proprio gioco per tutti i 90 minuti. I nerazzurri non sono mai riusciti a rendersi pericolosi in zona offensiva, costretti a subire una lezione calcistica che brucerà a lungo.

Al fischio finale è esplosa la gioia dei tifosi francesi presenti a Monaco e nelle piazze di Parigi, dove migliaia di persone si sono riversate per celebrare un trionfo atteso per decenni. Luis Enrique, visibilmente emozionato, ha dedicato la vittoria a tutta la città: “Questa squadra ha fatto qualcosa di straordinario. È il frutto del lavoro, dell’umiltà e del talento”.

Con questa vittoria il PSG entra nel ristretto club delle squadre vincitrici della Champions League, coronando un progetto sportivo costruito nel tempo con investimenti, sacrifici e una rosa di altissimo livello. L’Europa ora parla francese, e lo fa nel segno del Paris Saint-Germain, campione d’Europa per la prima volta nella sua storia.


Champions League 204 – 2025
Finale
Stadium Allianz Arena (Monaco di Baviera – Germania
ore 21 FC Paris Saint-Germain – Inter 5 – 0
12′ Achraf Hakimi,
20′ e 63′ Désiré Doué,
73′ Khvicha Kvaratskhelia,
86′ Senny Mayulu


PSG (4-3-3):
Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes (L. Hernandez 78′); 87 João Neves (Zaïre Emery 84′), Vitinha, Fabian Ruiz (Mayulu 84′); Doué (Barcola 67′), 10 Dembélé, Kvaratskhelia (G. Ramos 84′)
A disposizione: Safonov, Tenas, Kimpembe, Lee, Beraldo, Mbaye.
Allenatore: Luis Enrique

INTER (3-5-2):
Sommer; Pavard (Bisseck 54′; Darmian 62′), Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu (Asllani 70′), Mkhitaryan (Carlos Augusto 62′), Dimarco (Zalewski 54′); Thuram, Lautaro.
A disposizione: Di Gennaro, J. Martinez, De Vrij, Zielinski, Arnautovic, Frattesi, 99 Taremi.
Allenatore: Simone Inzaghi.


Arbitro: István Kovács ROU
Assistenti: Mihai Marica ROU, Ferencz Tunyogi ROU
Quarto ufficiale: João Pinheiro POR
VAR: Dennis Higler NED
Assistente VAR 1: Cătălin Popa ROU
Assistente VAR 2: Pol van Boekel NED


Ammoniti:
56′ Nicola Zalewski – Inter,
58′ Simone Inzaghi – per proteste – Allenatore dell’ Inter
65′ Désiré Doué – Paris Saint-Germain),
69′ Marcus Thuram – Inter,
71′ Francesco Acerbi – Inter,
90′ Achraf Hakimi (Paris Saint-Germain)


Champions League
Albo D’ oro

AnnoSquadreAllenatore
2024/2025Paris Saint-GermainLuis Enrique
2023/2024Real MadridCarlo Ancelotti
2022/2023Manchester CityPep Guardiola
2021/2022Real MadridCarlo Ancelotti
2020/2021Chelsea FCThomas Tuchel
2019/2020FC Bayern MonacoHansi Flick
2018/2019FC LiverpoolJürgen Klopp
2017/2018Real MadridZinédine Zidane
2006/2017Real MadridZinédine Zidane
2015/2016Real MadridZinédine Zidane
2014/2015FC BarcellonaLuis Enrique
2013/2014Real MadridCarlo Ancelotti
2012/2013FC Bayern MonacoJupp Heynckes
2011/2012Chelsea FCRoberto Di Matteo
2010/2011FC BarcellonaPep Guardiola
2009/2010InterJosé Mourinho
2008/09FC BarcellonaPep Guardiola
2007/2008Manchester UnitedAlex Ferguson
2006/2007AC MilanCarlo Ancelotti
2005/2006FC BarcellonaFrank Rijkaard
2004/2005FC LiverpoolRafael Benítez
2003/2004FC PortoJosé Mourinho
2002/2003AC MilanCarlo Ancelotti
2001/2002Real MadridVicente del Bosque
2000/2001FC Bayern MonacoOttmar Hitzfeld
1999/2000Real MadridVicente del Bosque
1998/1999Manchester UnitedAlex Ferguson
1997/1998Real MadridJupp Heynckes
1996/1997Borussia DortmundOttmar Hitzfeld
1995/1996Juventus FCMarcello Lippi
1994/1995Ajax AmsterdamLouis van Gaal
1993/1994AC MilanFabio Capello
1992/1993Olympique MarsigliaRaymond Goethals
1991/1992FC BarcellonaJohan Cruyff
1990/1991Stella Rossa BelgradoLjubomir Petrovic
1989/1990AC MilanArrigo Sacchi
1988/1989AC MilanArrigo Sacchi
1987/1988PSV EindhovenGuus Hiddink
1986/1987FC PortoArtur Jorge
1985/1986Steaua BucarestEmerich Jenei
1984/1985Juventus FCGiovanni Trapattoni
1983/1984FC LiverpoolJoe Fagan
1982/1983Amburgo SVErnst Happel
1981/1982Aston VillaTony Barton
1980/1981FC LiverpoolBob Paisley
1979/1980Nottingham ForestBrian Clough
1978/1979Nottingham ForestBrian Clough
1977/1978FC LiverpoolBob Paisley
1976/1977FC LiverpoolBob Paisley
1975/1976FC Bayern MonacoDettmar Cramer
1974/1975FC Bayern MonacoDettmar Cramer
1973/1974FC Bayern MonacoUdo Lattek
1972/1973Ajax AmsterdamȘtefan Kovács
1971/1972Ajax AmsterdamȘtefan Kovács
1970/1971Ajax AmsterdamRinus Michels
1969/1970RV & AV FeijenoordErnst Happel
1968/1969AC MilanNereo Rocco
1967/1968Manchester UnitedSir Matt Busby
1966/1967Celtic GlasgowJock Stein
1965/1966Real MadridMiguel Muñoz
1964/1965InterHelenio Herrera
1963/1964InterHelenio Herrera
1962/1963AC MilanNereo Rocco
1961/1962Benfica LisbonaBéla Guttmann
1960/1961Benfica LisbonaBéla Guttmann
1959/1960Real MadridMiguel Muñoz
1958/1959Real MadridLuis Carniglia
1957/1958Real MadridLuis Carniglia
1956/1957Real MadridJosé Villalonga
1955/1956Real MadridJosé Villalonga

Foto copertina della pagina di Facebook del Paris Sain-Germain

Iscriviti al canale whatsapp Fotosportive.it

CATEGORIES
TAGS

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )