
Bologna, un trionfo dopo 51 anni: la Coppa Italia torna rossoblù
Roma – Mercoledì 14 maggio, lo stadio Olimpico di Roma ha ospitato una finale storica di Coppa Italia, in cui il Bologna ha trionfato dopo 51 anni di attesa. Il match, che ha visto i rossoblù affrontare il Milan, battendo il Milan 1-0 in una finale secca che ha mandato in delirio i tifosi rossoblù, è stato caratterizzato da una grande intensità, ma il primo tempo si è concluso senza reti.
Nel secondo tempo, al 53′, è stato Ndoyer a sbloccare il punteggio con un gol che ha fatto esplodere di gioia i tifosi bolognesi. Questo momento ha segnato la svolta della partita, portando il Bologna in vantaggio e avviandoli verso una vittoria che mancava dal 1974. Con questo trionfo, il Bologna ha conquistato la sua terza Coppa Italia, aggiungendo i titoli del 1969-1970 e del 1973-1974.
Sotto la guida di Vincenzo Italiano, il Bologna ha completato un percorso straordinario. Dopo aver eliminato Monza, Atalanta ed Empoli, in campionato il Milan in casa aveva superato il Bologna con un netto 3-1, ma pochi giorni fa, in campo neutro, è arrivata la rivincita dei rossoblù, che hanno battuto i rossoneri., con coraggio e determinazione.
Il Milan, invece, ha chiuso una stagione deludente, senza Europa e con una prestazione sottotono, Italiano, al suo primo trofeo in carriera dopo tre finali perse con la Fiorentina, ha dedicato la vittoria alla famiglia di Joe Barone, ex dirigente viola, in un gesto che ha commosso tutti.
La vittoria ha generato una grande festa tra i tifosi, l’allenatore, lo staff e il presidente, tutti uniti per celebrare questo successo. Ndoyer, autore del gol decisivo, è diventato un giocatore simbolo di questa partita, contribuendo a scrivere una pagina importante nella storia del club. La presenza di oltre 68.500 spettatori ha reso l’atmosfera ancora più magica, con cori e applausi a celebrare questa storica vittoria.
Coppa Italia Frecciarossa 2024 – 2025
Mercoledi 14 Maggio 2025
Finale
Stadio Olimpico di Roma
ore 21 Bologna – Milan 1 – 0
53′ Dan Ndoye,
Bologna (4-3-3):
Skorupski; De Silvestri, Beukema, Holm, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini (69’ Casale), Fabbian (69’ Pobega), Ndoye (80’ Odgaard); Castro (80’ Dallinga).
A Disposizione: Ravaglia, Battaiola, Dallinga, Casale, Lykogiannis, Erlic, Calabria, De Silvestri, Moro, El Azzouzi, Aebischer, Pobega, Urbanski, Odgaard, Dominguez, Cambiaghi.
Allenatore: Vincenzo Italiano.
Milan (3-4-3):
Maignan; Tomori, Abraham, Gabbia, Pavlovic (66’ Walker); Jimenez (66’ Chukwueze), Fofana (88’ Abraham), Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic (88’ Chukwueze), Leo, Gimenez (66’ Jovic).
Allenatore: Sergio Conceiçao.
A Disposizione: Sportiello, Torriani, Kalulu, Bartesaghi, Walker, Royal, Florenzi, Terracciano, Thiaw, Loftus-Cheek, Musah, Chukwueze, Félix, Zeroli, Okafor, Camarda, Gimenez
Coppa Italia Serie A
Albo D’Oro
Anno | Squadra | Allenatore |
2024/2025 | Bologna FC | Vincenzo Italiano |
2023/2024 | Juventus FC | Massimiliano Allegri |
2022/2023 | Inter | Simone Inzaghi |
2021/2022 | Inter | Simone Inzaghi |
2020/2021 | Juventus FC | Andrea Pirlo |
2019/2020 | SSC Napoli | Gennaro Gattuso |
2018/2019 | SS Lazio | Simone Inzaghi |
2017/2018 | Juventus FC | Massimiliano Allegri |
2016/2017 | Juventus FC | Massimiliano Allegri |
2015/2016 | Juventus FC | Massimiliano Allegri |
2014/2015 | Juventus FC | Massimiliano Allegri |
2013/2014 | SSC Napoli | Rafael Benítez |
2012/2013 | SS Lazio | Adalberto Grigioni |
2011/2012 | SSC Napoli | Walter Mazzarri |
2010/2011 | Inter | Leonardo |
2009/2010 | Inter | José Mourinho |
2008/2009 | SS Lazio | Delio Rossi |
2007/2008 | AS Roma | Luciano Spalletti |
2006/2007 | AS Roma | Luciano Spalletti |
2005/2006 | Inter | Roberto Mancini |
2004/2005 | Inter | Roberto Mancini |
2003/2004 | SS Lazio | Roberto Mancini |
2002/2003 | AC Milan | Carlo Ancelotti |
2001/2002 | AC Parma | Pietro Carmignani |
2000/2001 | AC Fiorentina | Roberto Mancini |
1999/2000 | SS Lazio | Sven-Göran Eriksson |
1998/1999 | AC Parma | Alberto Malesani |
1997/1998 | SS Lazio | Sven-Göran Eriksson |
1996/1997 | Vicenza Calcio | Francesco Guidolin |
1995/1996 | AC Fiorentina | Claudio Ranieri |
1994/1995 | Juventus FC | Marcello Lippi |
1993/1994 | UC Sampdoria | Sven-Göran Eriksson |
1992/1993 | Torino Calcio | Emiliano Mondonico |
1991/1992 | AC Parma | Nevio Scala |
1990/1991 | AS Roma | Ottavio Bianchi |
1989/1990 | Juventus FC | Dino Zoff |
1988/1989 | UC Sampdoria | Vujadin Boskov |
1987/1988 | UC Sampdoria | Vujadin Boskov |
1986/1987 | SSC Napoli | Ottavio Bianchi |
1985/1986 | AS Roma | Sven-Göran Eriksson |
1984/1985 | UC Sampdoria | Eugenio Bersellini |
1983/1984 | AS Roma | Nils Liedholm |
1982/1983 | Juventus FC | Giovanni Trapattoni |
1981/1982 | Inter | Eugenio Bersellini |
1980/1981 | AS Roma | Nils Liedholm |
1979/1980 | AS Roma | Nils Liedholm |
1978/1979 | Juventus FC | Giovanni Trapattoni |
1977/1978 | Inter | Eugenio Bersellini |
1976/1977 | AC Milan | Nereo Rocco |
1975/1976 | SSC Napoli | Alberto Delfrati |
1974/1975 | AC Fiorentina | Mario Mazzoni |
1973/1974 | Bologna FC | Bruno Pesaola |
1972/1973 | AC Milan | Nereo Rocco |
1971/1972 | AC Milan | Nereo Rocco |
1970/1971 | AC Torino | Beniamino Cancian |
1969/1970 | Bologna FC | |
1968/1969 | AS Roma | Helenio Herrera |
1967/1968 | AC Torino | Edmondo Fabbri |
1966/1967 | AC Milan | Arturo Silvestri |
1965/1966 | AC Fiorentina | Giuseppe Chiappella |
1964/1965 | Juventus FC | Heriberto Herrera |
1963/1964 | AS Roma | Juan Carlos Lorenzo |
1962/1963 | Atalanta BC | Paolo Tabanelli |
1961/1962 | AC Napoli | Bruno Pesaola |
1960/1961 | AC Fiorentina | Giuseppe Chiappella |
1959/1960 | Juventus FC | Carlo Parola |
1958/1959 | Juventus FC | Carlo Parola |
1957/1958 | SS Lazio | Fulvio Bernardini |
1942/1943 | AC Torino | Antonio Janni |
1941/1942 | Juventus FC | Luis Monti |
1940/1941 | AC Venezia | Giovanni Rebuffo |
1939/1940 | AC Fiorentina | Giuseppe Galluzzi |
1938/1939 | AS Ambrosiana-Inter | Anton Cargnelli |
1937/1938 | Juventus FC | Virginio Rosetta |
1936/1937 | AC Genova 1893 | Hermann Felsner |
1935/1936 | FBC Torino | Anton Cargnelli |
1921/1922 | Vado FC 1913 | Virgilio Felice Levratto |
Foto copertina della pagina di Facebook del Bologna
Iscriviti al canale whatsapp Fotosportive.it