
Serie A, 35ª Giornata: Napoli corsaro a Lecce, Raspadori firma il blitz scudetto
Via del Mare, Lecce – 3 maggio 2025, ore 18:00
Un Napoli solido e cinico espugna il Via del Mare, battendo il Lecce per 1-0 nella 35ª giornata di Serie A. Decisivo il gol su punizione di Giacomo Raspadori al 24’, che fa esplodere di gioia i tifosi partenopei presenti in Puglia. La squadra di Antonio Conte consolida il primato in classifica, portandosi a 77 punti, a +6 sull’Inter (ferma a 71, in attesa del match di stasera contro l’Hellas Verona). Per il Lecce, invece, la sconfitta casalinga lascia i giallorossi a quota 27, a un solo punto dalla zona retrocessione, con l’incubo Serie B sempre più concreto.
La partita si accende subito: al 2’ minuto, Romelu Lukaku insacca su assist di Matteo Politano, ma l’esultanza napoletana è strozzata in gola. L’arbitro Davide Massa, dopo un consulto al VAR, annulla per un fuorigioco millimetrico del centravanti belga. Il Lecce, scosso prova a reagire, affidandosi alla grinta di Nikola Krstovic e alle incursioni di Jesper Karlsson, ma è il Napoli a prendere in mano il gioco.
Al 24’, il momento chiave: Raspadori si procura un calcio di punizione al confine dell’area e si incarica della battuta. Con una parabola magistrale, il numero 81 Giacomo Rasparoli scavalca la barriera e trafigge Wladimiro Falcone, mandando in visibilio i supporters azzurri. È il gol che sblocca il match, un’esecuzione da manuale che vale il prezzo del biglietto.
Il Lecce, però, non ci sta. Al 37’, i padroni di casa sfiorano il pareggio che Kialonda Gaspar svetta di testa e colpisce la traversa, con il pallone che rimbalza pericolosamente vicino alla linea prima di essere allontanato dalla difesa partenopea. Il pubblico del Via del Mare ci crede, ma il primo tempo si chiude sull’1-0 per il Napoli.
Nella ripresa, il Lecce di Marco Giampaolo alza i ritmi, cercando di sfruttare la spinta del pubblico. Thorir Johann Helgason, subentrato a Karlsson, si rende pericoloso con un tiro dalla distanza che costringe Alex Meret a una parata spettacolare.
Il Napoli, dal canto suo, gestisce il vantaggio con esperienza. Conte inserendo Billy Gilmour e Cyril Ngonge per blindare il centrocampo e sfruttare le ripartenze. Romelu Lukaku ha un’altra chance, ma viene nuovamente pescato in offside. Nel finale, i partenopei si chiudono, resistendo agli assalti disperati del Lecce, che non riesce a trovare il guizzo per il pareggio.
Con questa vittoria, il Napoli centra il quarto successo consecutivo senza subire gol, con nove risultati positivi all’attivo, Conte consolida la propria leadership nel settore, dimostrando una solidità difensiva impressionante. I 77 punti in classifica tengono gli azzurri saldamente al comando, con un margine di sei punti sull’Inter (che potrebbe ridursi a tre in caso di vittoria nerazzurra contro il Verona). La squadra di Conte si avvicina a grandi passi allo scudetto, con tre giornate ancora da disputare.
Per il Lecce, la sconfitta è una mazzata. I 27 punti lasciano i salentini al 17° posto, a un solo punto dalla zona retrocessione. La striscia senza vittorie si allunga a 12 partite, e la pressione su Giampaolo cresce. Servirà un’impresa nelle ultime tre giornate per evitare il ritorno in Serie B.
Giacomo Raspadori si conferma uomo dei gol pesanti. La sua punizione è un gioiello di tecnica e precisione, che non solo regala i tre punti al Napoli, ma sottolinea l’importanza del suo apporto in questa stagione, candidandosi a un ruolo sempre più centrale nel rush finale.
Una partita intensa, segnata dall’emozione per la recente scomparsa del fisioterapista del Lecce, Graziano Fiorita, ricordato nell’inizio della gara, un minuto di silenzio. Il Lecce, nonostante le proteste dei tifosi di casa e un match interrotto per sette minuti a causa di fumogeni, ha mostrato carattere e organizzazione. Sapendo che la strada verso la salvezza si fa sempre più in salita, ma la prestazione orgogliosa lascia speranze per il finale di stagione.
Il tabellino
Serie A 2024 – 2025
35 Giornata
Sabato 3 Maggio 2025
Stadio Via Del Mare – Lecce
ore 18 Lecce (27) – Napoli (77) 0 – 1
24′ Giacomo Raspadori
Gol annullato a Romelu Lukaku (Napoli) al 2’ – Fuorigioco
Lecce (4-2-3-1):
alcone, Gaspar, Baschirotto ©, Krstović, Guilbert (17’ st Veiga), Gallo, Coulibaly, Karlsson (1’ st Morente), Pierotti (39’ st N’Dri), Pierret (20’ st Berisha), Kaba (1’ st Helgason).
A disposizione: Früchtl, Samooja, Rafia, Sansone, Ramadani, Banda, Tiago Gabriel, Sala. Allenatore: Marco Giampaolo
Napoli (4-4-2):
Meret, McTominay, Lukaku (42’ st Simeone), Rrahmani, Olivera, Politano (42’ st Ngonge), Di Lorenzo ©, Spinazzola, Lobotka (9’ st Gilmour), Raspadori (34’ st Billing), Anguissa.
A disposizione: Contini, Scuffet, Okafor, Marín, Hasa, Mazzocchi.
Allenatore: Antonio Conte
Arbitro: Davide Massa sez. di Imperia
Assistenti: Filippo Meli sez. di Parma – Stefano Alassio sez. di Imperia
IV Ufficiale: Daniele Rutella sez. di Enna
VAR: Maurizio Mariani sez. di Aprilia
AVAR: Valerio Marini sez. di Roma 1
Ammoniti:
66′ Nikola Krstović (Lecce)
82′ Tete Morente (Lecce)
Foto di Francesco Donato
Fotogallery della partita Lecce Napoli





































Foto di Francesco Donato
Fotogallery dei Tifosi Lecce – Napoli























Iscriviti al canale whatsapp Fotosportive.it