Comunicato Stampa dell’ Avellino

L’Us Avellino comunica di aver confermato Salvatore Di Somma come responsabile dell’area tecnica per la stagione 2020/2021. Di concerto con la società, è stato individuato in Piero Braglia il nuovo tecnico dell’Us Avellino.

Nei campionati professionistici Braglia vanta oltre 600 panchine, con 5 promozioni ottenute. Dopo la prima promozione (con il Montevarchi, dall’allora C2 in C1) il mister ha raggiunto traguardi prestigiosi con rispettivamente con Catanzaro e Pisa, raggiungendo la serie B grazie alle vittorie nelle stagioni 2003/2004 e 2006/2007.

Dopo le esperienze con Lucchese, Frosinone e TarantoBraglia nella stagione 2010/2011 si lega alla Juve Stabia: a Castellammare il tecnico è protagonista di un doppio trionfo grazie alla vittoria dei playoff e della Coppa Italia.

La sua ultima esperienza professionale è legata al Cosenza: con i silani vince un altro campionato di Lega Pro nella stagione 2017/2018.

Così il Presidente, Angelo Antonio D’Agostino“sono molto felice di inaugurare il nuovo corso dell’Us Avellino con Salvatore Di Somma, punto di riferimento dell’area tecnica, e mister Piero Braglia, un professionista con cui c’è stato enorme feeling sin dai primissimi momenti. Oltre ad avere grande esperienza, ha le idee molto chiare e non vede l’ora di mettersi al lavoro. Noi faremo di tutto per assicurargli tutte le condizioni per operare nella massima professionalità possibile”.

Queste le parole del Direttore Sportivo, Salvatore Di Somma“sono felicissimo ed onorato di continuare quest’avventura con la famiglia D’Agostino. Insieme abbiamo valutato diversi profili ed abbiamo convenuto nell’individuare in Piero Braglia la figura che meglio si sposa con quelle che sono le richieste tecniche, professionali e soprattutto umane che sono giunte dalla proprietà”.

Fonti: Sito dell’ Avellino

 

Foto Braglia

Piero Braglia 
Nato a Grosetto 
Il 10 Gennaio1955
Allenatore dell’ Avellino 

 Avellino 20/21 (13/lug/2020)  presum. 30.06.2021 
 Cosenza 17/18 (27/set/2017)  19/20 (10/feb/2020)  107
 Alessandria 16/17 (18/lug/2016)  16/17 (15/apr/2017)  38
 Lecce 15/16 (12/ott/2015)  15/16 (30/giu/2016)  34
 Pisa 14/15 (01/lug/2014)  14/15 (16/mar/2015)  33
 Juve Stabia 13/14 (23/feb/2014)  13/14 (30/giu/2014)  16
 Juve Stabia 10/11 (28/giu/2010)  13/14 (23/nov/2013)  144
 Taranto 09/10 (05/lug/2009)  09/10 (22/set/2009)  6
 Frosinone 08/09 (05/lug/2008)  08/09 (30/giu/2009)  43
 Lucchese 07/08 (01/lug/2007)  07/08 (05/giu/2008)  34
 Pisa 06/07 (01/lug/2006)  06/07 (20/giu/2007)  38
 Sangiovannese 05/06 (01/lug/2005)  05/06 (19/giu/2006)  37
 Catanzaro 03/04 (01/lug/2003)  04/05 (05/ott/2004)  44
 Chieti 01/02 (01/lug/2001)  02/03 (29/giu/2003)  68
 Montevarchi 00/01 (01/lug/2000)  00/01 (30/giu/2001) 
 Foggia 99/00 (01/lug/1999)  99/00 (30/giu/2000) 
 Sangiovannese 98/99 (01/lug/1998)  98/99 (30/giu/1999) 
 Carrarese 97/98 (01/lug/1997)  97/98 (03/nov/1997)  9
 Pontedera 96/97 (01/lug/1996)  96/97 (30/giu/1997) 
 Montevarchi 94/95 (01/lug/1994)  95/96 (03/apr/1996) 
 Sangiovannese 93/94 (01/lug/1993)  93/94 (30/giu/1994) 
 RM Firenze 92/93 (01/lug/1992)  92/93 (30/giu/1993) 
 VF Colligiana 90/91 (01/lug/1990)  91/92 (30/giu/1992) 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui